I Farmaci Orfani
I “farmaci orfani” sono prodotti medicinali destinati alla diagnosi, prevenzione o cura di malattie molto gravi e pericolose per la vita o di condizioni che sono definite rare.

Una malattia o un disordine è definito raro in Europa quando colpisce meno di 1 individuo su 2.000.
Questi farmaci vengono chiamati “orfani” perché, in condizioni normali di commercializzazione, l’industria farmaceutica ha poco interesse a sviluppare e commercializzare prodotti dedicati solo ad un piccolo numero di malati.
Per le aziende farmaceutiche i costi estremamente elevati di commercializzazione di un farmaco non sarebbero recuperati con le possibili vendite del prodotto.
Di conseguenza, il mercato potenziale per il trattamento con nuovi farmaci è anch’esso limitato e l'industria farmaceutica subirebbe in realtà una perdita finanziaria.
Perciò i governi e le associazioni delle persone affette da malattie rare, come EURORDIS, si battono affinché le aziende farmaceutiche ottengano degli incentivi economici per sviluppare e commercializzare farmaci per la cura di queste malattie.
Page created: 19/08/2009
Page last updated: 07/11/2014